
Sei pronto per l’MVV-e?
Dal 1° gennaio 2021, come stabilito dal Reg. (UE) 2018/273, l’MVV-e diventa obbligatorio per il trasporto del vino. Per il momento quest’obbligo riguarda solo i piccoli produttori (produzione <1.000 hl di vino) che trasportino vino (sfuso o confezionato) all’estero.
L’MVV-e potrà essere emesso dallo speditore mediante il sistema informativo disponibile sul portale Sian, secondo le istruzioni indicate nella guida pubblicata sul portale Mipaaf Sian (consultabile qui), oppure in modalità web service tramite gestionale.
Come prepararsi a questo adempimento?
La nostra soluzione per te
L’intero processo può essere gestito con uve2k/uve2k.Blue, uve2k.Blue Smart e uvemk.Blue Master grazie ad un’apposita funzionalità integrata con il Registro Telematico Sian.
Potrai:
- emettere e ricevere MVV-e
- inviare MVV-e in differito (procedura di emergenza)
